Ricerca di divergenze e convergenze

Introduzione

Il termine “divergenza” deriva dalla parola latina “divergere” (“rilevare discrepanza”). La divergenza è generalmente definita come una discrepanza tra le letture degli indicatori e il movimento dei prezzi. Il termine contrario è “convergenza” che deriva dalla parola latina “convergo” (“metto insieme”). Esistono sistemi di classificazione delle divergenze / convergenze più ampi, comprese definizioni come “divergenza nascosta”, “divergenza estesa”, divergenze delle classi A, B e C ecc.

In questo articolo, tratteremo innanzitutto i termini di base: divergenza e convergenza. Quindi ci soffermeremo su altri metodi della loro classificazione, eseguiremo le loro analisi comparative e individueremo i vantaggi e gli svantaggi.

Divergenza e convergenza (definizione del concetto)

Quindi, la divergenza è una discrepanza tra le letture degli indicatori e il movimento dei prezzi. Abbiamo anche il secondo termine – convergenza – che ha il significato opposto. Secondo questa logica, se la divergenza è una discrepanza tra le letture degli indicatori e il movimento dei prezzi, allora convergenza significa conformità. Tuttavia, non è così poiché la conformità non può essere equiparata alla convergenza. 

Affinché entrambi i termini – divergenza e convergenza – abbiano un significato più preciso, hanno bisogno di definizioni più strette. Diamo un’occhiata ai grafici dei prezzi e degli indicatori. Se il prezzo sale, mentre l’indicatore scende, abbiamo una divergenza. Se il prezzo scende, mentre l’indicatore sale, abbiamo una convergenza (Fig. 1).

Fig. 1. Discrepanza nel prezzo e nei movimenti dell’indicatore. A sinistra, il prezzo sale, mentre l’indicatore si sposta verso il basso – divergenza. A destra, il prezzo scende, mentre l’indicatore sale – convergenza

Siamo abituati al fatto che l’indicatore è solitamente posizionato sotto il grafico dei prezzi, quindi questa definizione sembra accettabile a prima vista. Tuttavia, se invertiamo le posizioni dell’indicatore e del grafico dei prezzi, tutto cambia radicalmente: la divergenza si trasforma in convergenza e viceversa (Fig. 2).

Fig. 2. Discrepanza nei movimenti del prezzo e dell’indicatore. 
A sinistra, il prezzo sale, mentre l’indicatore si sposta verso il basso -convergenza. A destra, il prezzo scende, mentre l’indicatore sale – divergenza

Ora dai un’occhiata alle figure 1 e 2 dal punto di vista della scelta della direzione commerciale. Supponiamo che il prezzo salga, mentre l’indicatore si abbassi, quindi abbiamo deciso di vendere. Seguendo l’analogia, dovremmo vendere quando il prezzo scende, mentre l’indicatore sale (Fig. 3).

Fig. 3. A sinistra: le condizioni per la vendita, il prezzo e l’indicatore divergono. A destra: condizioni di acquisto (simili a quelle di vendita), il prezzo e l’indicatore convergono

Si scopre che in caso di vendita, il prezzo e l’indicatore divergono, mentre in caso di acquisto convergono, sebbene le condizioni di acquisto e vendita siano identiche seppur opposte. Ciò significa che possiamo definire una delle condizioni ribassiste, mentre la seconda è rialzista. Ciò significa che la posizione dell’indicatore sotto il grafico dei prezzi non è sufficiente per definire la convergenza e la divergenza. 

Tutte le definizioni fornite hanno a che fare con la direzione di vendita, mentre il caso è opposto per l’acquisto. Ma esiste una versione più semplice e precisa della definizione basata sull’essenza stessa dell’analisi tecnica. Se aggiungiamo l’ipotesi dell’ulteriore movimento dei prezzi alla definizione di divergenza e convergenza, diventa semplice e conciso.

La divergenza è un segnale di inversione di prezzo sotto forma di discrepanza tra le letture dell’indicatore e la direzione del movimento dei prezzi

Dato che si tratta di un segnale di inversione, il prezzo dovrebbe innanzitutto salire per la vendita e verso il basso per l’acquisto. Affinché appaia tale discrepanza, l’indicatore dovrebbe spostarsi rispettivamente verso il basso e verso l’alto. In questa definizione, la vendita viene utilizzata come direzione del campione, mentre l’indicatore deve essere posizionato sotto il grafico dei prezzi. La divergenza mostrata in Fig. 3 segue questa definizione. 

La convergenza rappresenta il caso opposto: ora, il prezzo dovrebbe scendere, mentre l’indicatore sale. Tuttavia, la direzione stimata del prezzo non cambia. Quindi, la definizione di convergenza:

La convergenza è un segnale di continuazione dell’andamento sotto forma di una discrepanza tra le letture degli indicatori e la direzione del movimento dei prezzi

Poiché si tratta di un segnale di continuazione, il prezzo dovrebbe scendere per la vendita e verso l’alto per l’acquisto. L’indicatore dovrebbe spostarsi rispettivamente su e giù (Fig. 4).

Fig. 4. Segnali di convergenza

Naturalmente, si può discutere, se la divergenza sia un segnale di inversione o la convergenza sia un segnale di continuazione. Ma questa è già una questione di analisi tecnica.

La Fig. 5 mostra segnali di divergenza e convergenza simultaneamente per consentirti di padroneggiare la terminologia.

Fig. 5. Segnali di divergenza e convergenza

Metodi per determinare il prezzo e la direzione del movimento dell’indicatore

L’indicatore e la linea del grafico dei prezzi sono stati disegnati con una riga. Ma non ha nulla a che fare con il movimento dei prezzi reali. Pertanto, consideriamo i metodi che possono essere utilizzati per definire la direzione del prezzo e dell’indicatore per rilevare una divergenza. Quindi, daremo uno sguardo ai sistemi di classificazione delle divergenze nella pratica. In generale, dobbiamo prima identificare i prezzi o le parti superiori e inferiori sul grafico, quindi confrontare i loro valori. La divergenza rialzista (segnali di acquisto) viene rilevata dai low: se un low è superiore al precedente, l’indicatore punta verso l’alto e viceversa. La divergenza ribassista (segnali di vendita) viene rilevata dagli high.    

Esistono tre modi per rilevare punti estremi sul grafico.

  1. Dalle barre.
  2. Superando il valore di soglia dall’ultimo massimo / minimo.
  3. Il valore massimo / minimo è sopra / sotto la linea centrale dell’indicatore. 

Rilevamento di parti superiori / inferiori mediante barre .

Numeriamo con barre i nostri high e low. Ad esempio, se il parametro è 2, il valore dell’indicatore nella barra superiore dovrebbe superare due barre a sinistra e due barre a destra. Di conseguenza, il valore per il fondo dovrebbe essere inferiore a quello per le barre vicine (Fig. 6).

Fig. 6. Definizione delle parti superiori e inferiori da due barre.  La definizione della parte superiore è a sinistra. Sulla barra contrassegnata da una  freccia, è diventato noto il top contrassegnato da un segno di spunta. La definizione del fondo è a destra

Il numero richiesto di barre a sinistra e a destra in high e low può variare: ad esempio, 5 a sinistra e 2 a destra (Fig. 7).

 

Fig. 7. La parte superiore definita da cinque barre a sinistra e due barre a destra

Definizione di Alto / Basso con un valore di soglia . Quando l’indicatore si sposta verso l’alto, il sistema traccia il suo valore massimo. Sulle barre senza un nuovo valore estremo, il valore corrente viene confrontato con la parte superiore / inferiore precedentemente fissata. Se la differenza supera la soglia impostata dal parametro esterno, si presume che l’indicatore abbia cambiato direzione, mentre la barra, alla quale è stato raggiunto il valore massimo / minimo, è considerata in alto / in basso (Fig. 8).

Fig. 8. Definizione di alto e basso dal valore di soglia.  Il valore di soglia  viene visualizzato nell’angolo in alto a sinistra. Fino alla barra 2, l’indicatore si è spostato verso l’alto, il valore massimo è stato fissato alla barra 2, mentre alla barra 5 il valore è diminuito del valore di soglia, il che significa che l’indicatore cambia direzione .  Alla barra 6, l’indicatore ha nuovamente superato il valore di soglia e ha cambiato direzione ecc.

La definizione tramite barre è la più conveniente poiché non dipende affatto dall’indicatore. Al contrario, il valore della soglia dipende dal tipo di indicatore usato. Ad esempio, per RSI con l’intervallo di oscillazione 0-100, il valore di soglia può essere circa 5. Per Momentum , la soglia è 0,1-1, poiché l’indicatore fluttua leggermente intorno al livello di 100. Inoltre, l’entità di queste fluttuazioni dipende sullo scadenzario. Ciò complica ulteriormente l’uso del valore di soglia.

Il valore massimo / minimo è sopra / sotto la linea centrale dell’indicatore . Questo metodo viene utilizzato meno spesso di altri. Dipende anche dall’indicatore applicato poiché non tutti gli indicatori hanno un valore medio di 0 (ad esempio, il valore medio di RSI è 50). Ma il suo principale svantaggio è un forte ritardo (Fig. 9). 

Fig. 9. Definizione delle parti superiori e inferiori attraversando la linea centrale.  Conosciamo il primo 1 solo dopo che la linea centrale è stata attraversata sulla barra 2. Conosceremo il 3 in basso dopo l’incrocio sulla barra 4

Sistemi di classificazione delle divergenze

Puoi trovare molti articoli sulla divergenza sul web. Descrivono una varietà di approcci che differiscono sia nella terminologia che nei principi di sistematizzazione della divergenza e della convergenza. Puoi trovare divergenze semplici, classiche, nascoste ed estese. Qualcuno, lo divide in classi A, B e C. Passiamo invece ad alcuni dei tipi identificati.

Divergenza Classica | Questo tipo è già stato descritto sopra e mostrato in Fig. 5.

Divergenza Nascosta | La divergenza nascosta differisce da quella classica per la direzione del movimento dei prezzi e dei movimenti dell’indicatore. In altre parole, la divergenza nascosta è simile alla convergenza.

Divergenza Estesa | Finora abbiamo discusso solo delle direzioni su e giù del prezzo e del movimento dell’indicatore. Se aggiungiamo il movimento orizzontale, il numero di opzioni aumenta. Nonostante le molteplici opzioni che possiamo ottenere combinando tre direzioni del movimento dei prezzi e tre direzioni del movimento dell’indicatore, è stata individuata solo una versione della divergenza estesa:

  • Movimento orizzontale dei prezzi, l’indicatore si sta muovendo verso il basso – divergenza ribassista estesa (segnale di vendita)
  • Movimento orizzontale dei prezzi, l’indicatore si sta muovendo verso l’alto – divergenza rialzista estesa (segnale di acquisto).

Classi: A, B, C. |  А è una divergenza classica, mentre le classi B e C sono versioni divergenti estese.

Classe B: 

  • Movimento orizzontale dei prezzi, l’indicatore si sta muovendo verso il basso – ribassista (segnale di vendita).
  • Movimento orizzontale dei prezzi, l’indicatore si sta muovendo verso l’alto – rialzista (segnale di acquisto).

Classe С: 

  • Il prezzo sale, gli indicatori superiori sono a un livello – ribassista (segnale di vendita).
  • Il prezzo scende, gli indicatori inferiori sono a un livello – rialzista (segnale di acquisto).

Come possiamo vedere, le classi B e С sono i metodi di divergenza estesa. La classe B ripete completamente la definizione sopra.

Sistematizzazione completa del movimento dei prezzi e degli indicatori

Innanzitutto, definiamo due possibili direzioni di movimento dei prezzi e degli indicatori.

  1. Due direzioni di movimento: su e giù. 
  2. Tre direzioni di movimento: su, giù e orizzontale.

Il primo caso fornisce solo quattro possibili combinazioni. Diamo un’occhiata, usando i segnali di vendita come esempio.

  1. Prezzo su, indicatore su. 
  2. Prezzo su, indicatore giù (divergenza).
  3. Prezzo basso, indicatore alto (convergenza).
  4. Prezzo giù, indicatore giù.  

Ora che abbiamo trattato i metodi di definizione della direzione, visualizziamo queste opzioni (Fig. 10). 

Fig. 10. Tutte le possibili combinazioni del prezzo e dei movimenti dell’indicatore nel caso di due direzioni disponibili

Nel caso di tre direzioni, potrebbero esserci già nove combinazioni.

  1. Prezzo su, indicatore su.
  2. Prezzo alto, indicatore orizzontale.
  3. Prezzo su, indicatore giù (divergenza).
  4. Prezzo orizzontale, indicatore in alto.
  5. Prezzo orizzontale, indicatore orizzontale.
  6. Prezzo orizzontale, indicatore verso il basso.
  7. Prezzo basso, indicatore alto (convergenza).
  8. Prezzo basso, indicatore orizzontale.
  9. Prezzo giù, indicatore giù.

Tutte queste combinazioni sono visualizzate in Fig.11.

Fig. 11.  Tutte le possibili combinazioni del prezzo e dei movimenti dell’indicatore nel caso di tre direzioni disponibili 

Se si crea un indicatore che consente di scegliere una delle opzioni considerate, si è in grado di scegliere la divergenza, la convergenza, la divergenza nascosta o estesa che si ritiene corretta. In altre parole, otteniamo un indicatore universale utile anche per coloro che non sono d’accordo con la sistematizzazione e le definizioni fornite in questo articolo.

Tripla divergenza

Fino ad ora, la direzione del prezzo e il movimento dell’indicatore erano determinati da due punti: su, giù e orizzontalmente. Potremmo aggiungere il terzo punto per aumentare il numero di possibili opzioni di movimento dei prezzi e degli indicatori. In totale, ci sono nove opzioni: 

  1. Su su.
  2. Su, orizzontale.
  3. Sottosopra.
  4. Orizzontale, verso l’alto.
  5. Orizzontale, orizzontale.
  6. Orizzontale, verso il basso.
  7. Giù, Su.
  8. Giù, orizzontale.
  9. Giù giù.

In questo caso, sarebbe più corretto parlare della forma di movimento piuttosto che della direzione. I tipi di movimento definiti dalla Tripla sono mostrati in Fig.12.

Fig. 12. Vari movimenti possibili basati su tre piani 

I movimenti appropriati basati sul fondo sono mostrati in Fig.13.

Fig. 13. Vari movimenti possibili basati su tre fondi

Combinando 9 tipi di movimento dei prezzi con 9 tipi di movimento dell’indicatore, possiamo ottenere 81 variazioni della tripla divergenza.

Pertanto, è possibile determinare il movimento con qualsiasi numero di punti. Se aggiungiamo il quarto punto, avremo 81 variazioni del movimento del prezzo o dell’indicatore e 6561 (81 * 81) possibili versioni della loro combinazione. Naturalmente, più opzioni possibili, meno sono probabili. 

Articolo scritto da Dmitry Fedoseev

E’ su questo concetto che si può basare la creazione di un indicatore che riveli in modo professionale una divergenza, mi sono imbattuto in questo articolo che trovandolo molto affascinante lo ripropongo sulla mia pagina.

Lascia un commento